RabbitMQ

Broker di messaggi che supporta protocolli di messaggistica multipli

Scenari di configurazione

Visualizza tutto

Configurazione di RabbitMQ che include exchange, code, binding e clustering

Risoluzione dei problemi dei messaggi in ritardo: identificazione di errori comuni di configurazione delle code

Risoluzione dei problemi dei messaggi in ritardo: identificazione di errori comuni di configurazione delle code

Si verificano messaggi in ritardo in RabbitMQ? Questo articolo svela errori comuni di configurazione delle code che causano latenza dei messaggi. Impara a identificare e risolvere problemi come loop di dead-lettering, limiti problematici della lunghezza delle code, impostazioni inefficienti di prefetch del consumer e errori di routing. Lettura essenziale per ottimizzare le prestazioni di consegna dei messaggi di RabbitMQ e garantire l'affidabilità dell'applicazione.

DevOps Knowledge Hub 34
Direct vs. Topic vs. Fanout: Scegliere il tipo di scambio corretto

Direct vs. Topic vs. Fanout: Scegliere il tipo di scambio corretto

Sblocca la potenza della messaggistica RabbitMQ comprendendo i suoi tipi di scambio fondamentali: Direct, Topic e Fanout. Questa guida completa descrive come ogni scambio instrada i messaggi, quando utilizzarli per scenari specifici come la distribuzione di attività, la trasmissione o il filtraggio di eventi complessi, e fornisce esempi pratici. Impara a prendere decisioni informate per l'instradamento dei messaggi della tua applicazione, ottimizza la tua architettura e garantisci una consegna dei messaggi efficiente e flessibile.

DevOps Knowledge Hub 41
Guida passo passo per l'implementazione di un Cluster RabbitMQ Attivo-Passivo

Guida passo passo per l'implementazione di un Cluster RabbitMQ Attivo-Passivo

Scopri come configurare un robusto cluster RabbitMQ Attivo-Passivo per l'alta disponibilità. Questa guida copre la configurazione dei prerequisiti, l'essenziale sincronizzazione del cookie Erlang, l'unione dei nodi del cluster e l'applicazione delle politiche di mirroring (`ha-mode:all`) per garantire la coerenza dei dati e un failover del servizio senza interruzioni quando il nodo attivo si arresta.

DevOps Knowledge Hub 35

Ottimizzazione delle Prestazioni

Visualizza tutto

Ottimizzazione delle prestazioni di RabbitMQ che include la velocità effettiva dei messaggi, la gestione della memoria e le impostazioni di prefetch

Massimizzare il Throughput dei Messaggi: Modalità di Conferma Automatiche vs. Manuali

Massimizzare il Throughput dei Messaggi: Modalità di Conferma Automatiche vs. Manuali

Raggiungere il throughput di messaggi ottimale in RabbitMQ richiede la padronanza delle modalità di acknowledgement (conferma). Questa guida confronta le strategie di Conferma Automatica (Auto-Ack) e di Conferma Manuale, illustrando come l'Auto-Ack sacrifichi la sicurezza dei messaggi per la velocità pura. Impara la messa a punto pratica delle prestazioni comprendendo il ruolo critico delle impostazioni di Prefetch del Consumer (QoS) nel massimizzare il throughput mantenendo le garanzie di consegna cruciali per i sistemi ad alto volume.

DevOps Knowledge Hub 37
Scalare RabbitMQ: Una Guida all'Ottimizzazione delle Topologie di Cluster

Scalare RabbitMQ: Una Guida all'Ottimizzazione delle Topologie di Cluster

Impara tecniche avanzate per scalare RabbitMQ oltre le singole istanze padroneggiando le topologie di cluster. Questa guida illustra le strategie di sincronizzazione essenziali, concentrandosi sulle Quorum Queues, sulla gestione delle partizioni di rete, sulla progettazione di deployment multi-AZ resilienti e sull'ottimizzazione delle impostazioni di prefetch del consumer per un throughput di messaggi massimo e un'alta disponibilità.

DevOps Knowledge Hub 37
Risoluzione dei problemi di lenta elaborazione dei messaggi: Identificazione dei colli di bottiglia di RabbitMQ

Risoluzione dei problemi di lenta elaborazione dei messaggi: Identificazione dei colli di bottiglia di RabbitMQ

Le code che si accumulano in RabbitMQ possono paralizzare le prestazioni del sistema. Questa guida fornisce strategie attuabili per identificare e risolvere i colli di bottiglia comuni relativi alla lenta elaborazione dei messaggi. Scopri come diagnosticare problemi derivanti da comportamenti inefficienti dei consumer, problemi di I/O del disco con code non indicizzate o di grandi dimensioni e modalità di conferma dell'editore non ottimali. Scopri come sfruttare la UI di gestione di RabbitMQ, la CLI `rabbitmqctl` e gli strumenti di monitoraggio a livello di sistema per individuare le cause principali, ottimizzare impostazioni come il prefetch e garantire una consegna dei messaggi robusta e ad alto throughput per le tue applicazioni.

DevOps Knowledge Hub 36

Risoluzione dei problemi

Visualizza tutto

Problemi comuni di RabbitMQ che includono interruzioni della connessione, accumulo di code e allarmi di memoria

Risoluzione dei problemi di prestazioni di RabbitMQ: lentezza e utilizzo elevato della CPU

Risoluzione dei problemi di prestazioni di RabbitMQ: lentezza e utilizzo elevato della CPU

Diagnostica e risolvi i colli di bottiglia delle prestazioni nel tuo cluster RabbitMQ, inclusi l'utilizzo elevato della CPU e la lentezza generale. Questa guida offre approfondimenti sui fattori a livello di rete, disco e applicazione che influenzano le prestazioni, fornendo suggerimenti e soluzioni di ottimizzazione pratici che coprono i conteggi di prefetch, l'instabilità delle connessioni e la gestione dei messaggi persistenti.

DevOps Knowledge Hub 29
Prevenire la perdita di messaggi in RabbitMQ: Problemi comuni e soluzioni

Prevenire la perdita di messaggi in RabbitMQ: Problemi comuni e soluzioni

Assicurati che i tuoi messaggi raggiungano la loro destinazione con la nostra guida completa alla prevenzione della perdita di messaggi in RabbitMQ. Esploriamo i problemi comuni e forniamo soluzioni attuabili, incluse tecniche essenziali come le conferme del publisher, i riconoscimenti del consumer, la persistenza dei messaggi e il dead-lettering. Scopri come configurare RabbitMQ per la massima affidabilità e costruire sistemi di messaggistica robusti e senza perdita di dati.

DevOps Knowledge Hub 45
Comprendere e risolvere efficacemente gli allarmi di memoria di RabbitMQ

Comprendere e risolvere efficacemente gli allarmi di memoria di RabbitMQ

Questa guida completa spiega come comprendere e risolvere gli allarmi di memoria di RabbitMQ. Copre cause comuni come l'accumulo di messaggi, analizza metriche di monitoraggio chiave e fornisce soluzioni pratiche come lo scaling dei consumer, la configurazione dei cicli di vita dei messaggi e la regolazione delle impostazioni del broker. Impara a prevenire problemi di memoria e assicurati che la tua implementazione RabbitMQ rimanga stabile e affidabile, evitando interruzioni del servizio e perdite di messaggi.

DevOps Knowledge Hub 36

Comandi Comuni

Visualizza tutto

Comandi RabbitMQ essenziali per la gestione delle code, il monitoraggio e l'amministrazione

Pulizia dei Messaggi e Gestione dei Contenuti delle Code tramite Comandi RabbitMQ

Pulizia dei Messaggi e Gestione dei Contenuti delle Code tramite Comandi RabbitMQ

Impara a gestire efficacemente le code RabbitMQ utilizzando strumenti da riga di comando. Questa guida descrive in dettaglio come ispezionare il contenuto delle code, monitorare i conteggi dei messaggi con `rabbitmqctl list_queues` e purgare in sicurezza tutti i messaggi da una coda usando `rabbitmqctl purge_queue`. Essenziale per mantenere le prestazioni, l'integrità dei dati e l'efficienza operativa nel tuo ambiente di message broker.

DevOps Knowledge Hub 63
Risoluzione dei problemi di RabbitMQ: Diagnostica di code e messaggi tramite comandi

Risoluzione dei problemi di RabbitMQ: Diagnostica di code e messaggi tramite comandi

Padroneggia l'utility da riga di comando `rabbitmqctl` per una rapida risoluzione dei problemi di RabbitMQ. Questa guida fornisce comandi pratici e attuabili per diagnosticare problemi comuni come backlog di code eccessivi, messaggi bloccati, assenza di connettività dei consumer e binding di exchange errati. Impara le diagnostiche essenziali per ripristinare rapidamente il flusso dei messaggi senza affidarti unicamente all'UI.

DevOps Knowledge Hub 41
Gestione di utenti e permessi RabbitMQ: una guida da riga di comando

Gestione di utenti e permessi RabbitMQ: una guida da riga di comando

Padroneggia i comandi `rabbitmqctl` per una gestione robusta di utenti e permessi in RabbitMQ. Questa guida completa fornisce istruzioni passo passo sulla creazione di nuovi utenti, l'assegnazione di ruoli di amministratore o applicazione tramite tag, l'impostazione di permessi granulari per host virtuali (lettura/scrittura/configurazione) e la revoca sicura degli accessi, garantendo un'amministrazione controllata tramite riga di comando.

DevOps Knowledge Hub 45

Domande Frequenti

Visualizza tutto

Domande frequenti su modelli di messaggistica, alta disponibilità, sicurezza e monitoraggio di RabbitMQ

Code Durevoli vs. Transitorie in RabbitMQ: Quale Scegliere?

Code Durevoli vs. Transitorie in RabbitMQ: Quale Scegliere?

La durabilità delle code RabbitMQ è un fattore critico per l'affidabilità del sistema. Questa guida illustra in modo completo la differenza tra code durevoli e transitorie (non durevoli). Scopri come le code durevoli garantiscono la sopravvivenza dei percorsi dati critici ai riavvii del broker tramite persistenza su disco, mentre le code transitorie privilegiano la velocità per dati effimeri memorizzati in memoria. Forniamo chiari esempi di implementazione e un framework decisionale attuabile, consentendo ad architetti e sviluppatori di scegliere il tipo di coda ottimale in base alla criticità dei dati e alle esigenze di prestazioni.

DevOps Knowledge Hub 31
Come monitorare la tua istanza RabbitMQ per prestazioni ottimali

Come monitorare la tua istanza RabbitMQ per prestazioni ottimali

Implementa un monitoraggio robusto per le tue istanze RabbitMQ utilizzando strumenti e tecniche raccomandati dagli esperti. Questa guida illustra le metriche essenziali—dalla lunghezza delle code e le frequenze dei messaggi all'utilizzo delle risorse Erlang—che determinano la salute del sistema. Scopri come sfruttare il Management Plugin per controlli in tempo reale, implementare un monitoraggio scalabile delle serie temporali utilizzando il plugin Prometheus e Grafana, e usare la CLI `rabbitmqctl` per diagnostici rapidi, garantendo alta disponibilità e prevenendo colli di bottiglia critici nel tuo sistema di messaggistica.

DevOps Knowledge Hub 38
Risoluzione dei problemi comuni di configurazione della sicurezza di RabbitMQ

Risoluzione dei problemi comuni di configurazione della sicurezza di RabbitMQ

Impara a risolvere e superare le sfide comuni di configurazione della sicurezza in RabbitMQ. Questa guida copre la diagnosi e la correzione di problemi relativi a permessi utente granulari, errori critici di configurazione SSL/TLS e fallimenti di autenticazione della connessione. Migliora la postura di sicurezza del tuo broker con comandi pratici e controlli di configurazione.

DevOps Knowledge Hub 37