Redis

Archivio di strutture dati in-memory, cache e message broker

Scenari di configurazione

Visualizza tutto

Configurazione Redis per caching, archiviazione sessioni, pub/sub, persistenza e replica

Risoluzione dei problemi comuni di configurazione di Redis Pub/Sub.

Risoluzione dei problemi comuni di configurazione di Redis Pub/Sub.

Assicura una messaggistica in tempo reale affidabile padroneggiando le sfide di configurazione di Redis Pub/Sub. Questa guida fornisce passaggi pratici per risolvere i problemi relativi ai consumer lenti, la causa principale di instabilità, utilizzando la cruciale direttiva `client-output-buffer-limit`. Impara come diagnosticare i picchi di memoria utilizzando il comando `CLIENT LIST`, gestire connessioni dedicate per gli abbonati e implementare le migliori pratiche per l'isolamento Pub/Sub ad alto volume per mantenere l'integrità del sistema.

DevOps Knowledge Hub 83
Migliori Pratiche per l'Utilizzo di Redis nell'Archiviazione di Sessioni ad Alto Volume.

Migliori Pratiche per l'Utilizzo di Redis nell'Archiviazione di Sessioni ad Alto Volume.

Ottimizza la tua configurazione Redis per la gestione di sessioni su larga scala con questa guida esperta. Scopri le configurazioni essenziali per ambienti ad alto volume, concentrandoti sulla prevenzione dell'esaurimento della memoria tramite limiti rigorosi di `maxmemory` e sulla scelta della corretta politica di eviction (ad esempio, `volatile-lru`). Forniamo strategie concrete per implementare un Time-To-Live (TTL) obbligatorio usando `SETEX`, gestire la scadenza scorrevole e ottimizzare le impostazioni di persistenza per mantenere prestazioni e scalabilità di picco in applicazioni molto trafficate.

DevOps Knowledge Hub 72
Scegliere la migliore strategia di persistenza di Redis: RDB vs AOF.

Scegliere la migliore strategia di persistenza di Redis: RDB vs AOF.

Naviga la scelta critica tra le strategie di persistenza di Redis: RDB (Redis Database Backup) e AOF (Append-Only File). Questa guida completa analizza come funziona ciascun metodo, i loro vantaggi, svantaggi ed esempi di configurazione. Scopri la potenziale perdita di dati, le implicazioni sulle prestazioni e le dimensioni dei file per determinare la strategia ideale per le tue esigenze di durabilità e recupero dei dati. Scopri la potenza della combinazione di entrambi per la massima resilienza, assicurando che i tuoi dati Redis siano sempre sicuri e recuperabili.

DevOps Knowledge Hub 47

Ottimizzazione delle prestazioni

Visualizza tutto

Ottimizzazione delle prestazioni di Redis, inclusa la gestione della memoria, le policy di eviction e il pipelining

Confronto tra i compromessi prestazionali della persistenza AOF e RDB

Confronto tra i compromessi prestazionali della persistenza AOF e RDB

Esplora i compromessi critici sulle prestazioni tra le due modalità di persistenza di Redis: Snapshotting (RDB) e Append-Only File (AOF). Scopri come RDB minimizza la latenza di scrittura tramite salvataggi in background, mentre AOF massimizza la durabilità attraverso la registrazione dei comandi. Questa guida fornisce esempi di configurazione e le migliori pratiche, inclusa la strategia consigliata di abilitare entrambi i metodi per velocità e sicurezza dei dati ottimali.

DevOps Knowledge Hub 88
I 5 principali colli di bottiglia delle prestazioni di Redis e come risolverli

I 5 principali colli di bottiglia delle prestazioni di Redis e come risolverli

Sblocca le massime prestazioni dalle tue distribuzioni Redis con questa guida essenziale ai colli di bottiglia comuni. Impara a identificare e risolvere problemi come comandi lenti O(N), viaggi di andata e ritorno di rete eccessivi, pressione sulla memoria e politiche di sfratto inefficienti, overhead di persistenza e operazioni limitate dalla CPU. Questo articolo fornisce passaggi attuabili, esempi pratici e best practice, dall'utilizzo del pipelining e `SCAN` all'ottimizzazione delle strutture dati e della persistenza, garantendo che la tua istanza Redis rimanga veloce e affidabile per tutte le tue esigenze di caching, messaggistica e archiviazione dati.

DevOps Knowledge Hub 61
Incrementare il Throughput: Implementare Redis Pipelining Correttamente

Incrementare il Throughput: Implementare Redis Pipelining Correttamente

Sfrutta il pieno potenziale delle prestazioni di Redis con un pipelining efficace. Questa guida spiega in dettaglio come ridurre la latenza di rete e aumentare la velocità di esecuzione dei comandi inviando più comandi Redis in un singolo round trip. Impara l'implementazione pratica con esempi di codice, comprendi la differenza tra pipelining e transazioni e scopri le migliori pratiche per applicazioni ad alto volume.

DevOps Knowledge Hub 37

Risoluzione dei problemi

Visualizza tutto

Soluzioni per problemi di Redis come perdite di memoria, query lente, problemi di connessione e perdita di dati

Perché Redis Utilizza una CPU Elevata? Tecniche di Debugging e Ottimizzazione

Perché Redis Utilizza una CPU Elevata? Tecniche di Debugging e Ottimizzazione

Indaga sull'improvvisa elevata utilizzazione della CPU in Redis, un archivio dati in-memory fondamentale. Questa guida spiega in dettaglio come eseguire il debug del carico utilizzando i comandi `SLOWLOG` e `INFO` per individuare operazioni inefficienti come `KEYS *` o l'eliminazione di chiavi di grandi dimensioni. Impara tecniche pratiche di ottimizzazione, tra cui il passaggio a `UNLINK` asincrono, l'utilizzo del pipelining e la regolazione delle impostazioni di persistenza, per ridurre immediatamente il carico del server e ripristinare le prestazioni ottimali di Redis.

DevOps Knowledge Hub 63
Migliori Pratiche per Prevenire la Perdita di Dati: Configurazione RDB vs. AOF

Migliori Pratiche per Prevenire la Perdita di Dati: Configurazione RDB vs. AOF

Proteggi i tuoi dati Redis dalla perdita padroneggiando gli snapshot RDB e la persistenza AOF. Questa guida completa confronta entrambi i metodi, ne illustra le configurazioni in `redis.conf` e delinea le migliori pratiche. Impara a combinare RDB e AOF, scegliere la politica `appendfsync` ottimale, gestire la riscrittura AOF e implementare il monitoraggio per garantire la durabilità dei dati e un rapido recupero dopo i guasti.

DevOps Knowledge Hub 39
Risoluzione dei problemi comuni di connessione a Redis e dei timeout dei client

Risoluzione dei problemi comuni di connessione a Redis e dei timeout dei client

Padroneggia la risoluzione dei problemi critici di connessione a Redis e dei timeout dei client. Questa guida copre sistematicamente la diagnostica di rete, l'identificazione dei colli di bottiglia del server come i limiti di `maxclients` e i comandi lenti tramite il Slow Log, e l'ottimizzazione del pooling delle connessioni lato client e delle strategie di riconnessione per un funzionamento stabile e ad alte prestazioni.

DevOps Knowledge Hub 56

Comandi Comuni

Visualizza tutto

Comandi Redis essenziali per le operazioni sui dati, il monitoraggio e l'amministrazione

Comprendere lo Spazio Chiavi di Redis: Comandi di Eliminazione e Ispezione

Comprendere lo Spazio Chiavi di Redis: Comandi di Eliminazione e Ispezione

Sblocca la potenza della gestione dello spazio chiavi di Redis con questa guida completa. Impara a ispezionare i tuoi dati in sicurezza utilizzando `SCAN` (e perché evitare `KEYS` in produzione) ed elimina in modo efficiente le chiavi con `DEL` e il non bloccante `UNLINK`. Comprendi la natura distruttiva di `FLUSHDB` e `FLUSHALL` e scopri le migliori pratiche per mantenere un'istanza Redis sana e ad alte prestazioni.

DevOps Knowledge Hub 69
Come Usare le Liste Redis (LPUSH, RPOP) come Code di Messaggi

Come Usare le Liste Redis (LPUSH, RPOP) come Code di Messaggi

Scopri come trasformare le Liste Redis in un potente sistema di code di messaggi. Questo tutorial illustra i comandi essenziali LPUSH e RPOP, mostrando come mettere in coda i task e permettere ai worker di estrarli in modo affidabile e processarli. Esplora esempi pratici in Python e scopri le considerazioni chiave per costruire code di messaggi robuste, basate su FIFO, con Redis per l'elaborazione asincrona dei task.

DevOps Knowledge Hub 43
Migliori Pratiche per l'Uso dei Comandi EXPIRE e TTL di Redis

Migliori Pratiche per l'Uso dei Comandi EXPIRE e TTL di Redis

Scopri le migliori pratiche per la gestione della scadenza dei dati in Redis utilizzando i comandi EXPIRE, PEXPIRE, TTL e PTTL. Questa guida copre operazioni atomiche, gestione della cache, limitazione della velocità (rate limiting) e prevenzione delle perdite di memoria. Ottimizza le prestazioni del tuo Redis e costruisci strategie di caching robuste con esempi pratici e approfondimenti attuabili.

DevOps Knowledge Hub 52

Domande frequenti

Visualizza tutto

Domande frequenti sull'installazione di Redis, la persistenza dei dati, il clustering, la sicurezza e i casi d'uso

Quando usare Redis come Message Broker?

Quando usare Redis come Message Broker?

Scopri gli scenari ideali per sfruttare Redis come message broker utilizzando le sue due funzionalità principali: Pub/Sub e Streams. Questa guida completa illustra i vantaggi in termini di prestazioni, la bassa latenza e i benefici infrastrutturali della messaggistica con Redis. Comprendi le differenze cruciali tra Pub/Sub effimero e Streams durevoli, analizza i loro limiti rispetto a broker dedicati come Kafka e trova casi d'uso pratici, dalla semplice invalidazione della cache alle code di lavoro robuste e leggere, per aiutarti a scegliere lo strumento giusto per le tue esigenze di comunicazione asincrona.

DevOps Knowledge Hub 47
Scaling Redis: Guida alla configurazione di un Cluster Redis

Scaling Redis: Guida alla configurazione di un Cluster Redis

Scopri come configurare e gestire un Cluster Redis per l'alta disponibilità e lo scaling orizzontale. Questa guida passo-passo copre l'installazione, la configurazione di nodi Redis multipli, la creazione del cluster tramite redis-trib.rb, l'aggiunta di repliche per la tolleranza ai guasti e i comandi di gestione essenziali. Lettura essenziale per scalare il tuo deployment Redis.

DevOps Knowledge Hub 81
Risoluzione efficace dei problemi di connessione comuni di Redis

Risoluzione efficace dei problemi di connessione comuni di Redis

Stai riscontrando problemi di connessione a Redis? Questa guida pratica fornisce passaggi chiari per diagnosticare e risolvere errori comuni come 'Connection Refused' (Connessione rifiutata), 'Timeouts' (Scaduti) e 'Authentication Failures' (Errori di autenticazione). Impara a controllare lo stato del server, le configurazioni di rete, i firewall e le metriche di prestazione di Redis. Include esempi pratici per `redis-cli` e librerie client per ripristinare in modo efficiente le tue connessioni Redis.

DevOps Knowledge Hub 74