Risoluzione dei problemi

Soluzioni per problemi di Redis come perdite di memoria, query lente, problemi di connessione e perdita di dati

Perché Redis Utilizza una CPU Elevata? Tecniche di Debugging e Ottimizzazione

Perché Redis Utilizza una CPU Elevata? Tecniche di Debugging e Ottimizzazione

Indaga sull'improvvisa elevata utilizzazione della CPU in Redis, un archivio dati in-memory fondamentale. Questa guida spiega in dettaglio come eseguire il debug del carico utilizzando i comandi `SLOWLOG` e `INFO` per individuare operazioni inefficienti come `KEYS *` o l'eliminazione di chiavi di grandi dimensioni. Impara tecniche pratiche di ottimizzazione, tra cui il passaggio a `UNLINK` asincrono, l'utilizzo del pipelining e la regolazione delle impostazioni di persistenza, per ridurre immediatamente il carico del server e ripristinare le prestazioni ottimali di Redis.

DevOps Knowledge Hub
72
Migliori Pratiche per Prevenire la Perdita di Dati: Configurazione RDB vs. AOF

Migliori Pratiche per Prevenire la Perdita di Dati: Configurazione RDB vs. AOF

Proteggi i tuoi dati Redis dalla perdita padroneggiando gli snapshot RDB e la persistenza AOF. Questa guida completa confronta entrambi i metodi, ne illustra le configurazioni in `redis.conf` e delinea le migliori pratiche. Impara a combinare RDB e AOF, scegliere la politica `appendfsync` ottimale, gestire la riscrittura AOF e implementare il monitoraggio per garantire la durabilità dei dati e un rapido recupero dopo i guasti.

DevOps Knowledge Hub
49
Risoluzione dei problemi comuni di connessione a Redis e dei timeout dei client

Risoluzione dei problemi comuni di connessione a Redis e dei timeout dei client

Padroneggia la risoluzione dei problemi critici di connessione a Redis e dei timeout dei client. Questa guida copre sistematicamente la diagnostica di rete, l'identificazione dei colli di bottiglia del server come i limiti di `maxclients` e i comandi lenti tramite il Slow Log, e l'ottimizzazione del pooling delle connessioni lato client e delle strategie di riconnessione per un funzionamento stabile e ad alte prestazioni.

DevOps Knowledge Hub
65
Quattro strategie essenziali per risolvere perdite di memoria e picchi in Redis

Quattro strategie essenziali per risolvere perdite di memoria e picchi in Redis

Perdite di memoria e picchi improvvisi possono compromettere gravemente le prestazioni di Redis. Questa guida specializzata fornisce quattro strategie essenziali per gestire proattivamente e risolvere i problemi di consumo della memoria. Scopri come sfruttare i comandi `INFO` e `MEMORY USAGE` per diagnosi approfondite, implementare politiche di eliminazione `maxmemory` efficaci, identificare ed eliminare chiavi di grandi dimensioni che causano una crescita inaspettata e risolvere problemi di frammentazione a livello di sistema utilizzando la Deframmentazione Attiva. Stabilizza le prestazioni della tua cache e garantisci l'affidabilità del tuo archivio dati in-memory con queste tecniche comprovate e pratiche.

DevOps Knowledge Hub
58
Diagnostica e risoluzione delle query Redis lente utilizzando il comando SLOWLOG

Diagnostica e risoluzione delle query Redis lente utilizzando il comando SLOWLOG

Sblocca la potenza del comando SLOWLOG di Redis per individuare e risolvere i colli di bottiglia del database. Questa guida completa ti accompagna nella configurazione di `slowlog-log-slower-than` e `slowlog-max-len`, nel recupero e nell'interpretazione delle voci di query lente e nell'applicazione di strategie di ottimizzazione pratiche come il pipelining e l'ottimizzazione delle strutture dati. Impara a diagnosticare efficacemente il degrado delle prestazioni, identificare i comandi costosi e garantire che la tua implementazione Redis rimanga veloce ed efficiente, migliorando in definitiva la reattività e la stabilità della tua applicazione.

DevOps Knowledge Hub
38