Domande frequenti

Domande frequenti sull'installazione di Redis, la persistenza dei dati, il clustering, la sicurezza e i casi d'uso

Quando usare Redis come Message Broker?

Quando usare Redis come Message Broker?

Scopri gli scenari ideali per sfruttare Redis come message broker utilizzando le sue due funzionalità principali: Pub/Sub e Streams. Questa guida completa illustra i vantaggi in termini di prestazioni, la bassa latenza e i benefici infrastrutturali della messaggistica con Redis. Comprendi le differenze cruciali tra Pub/Sub effimero e Streams durevoli, analizza i loro limiti rispetto a broker dedicati come Kafka e trova casi d'uso pratici, dalla semplice invalidazione della cache alle code di lavoro robuste e leggere, per aiutarti a scegliere lo strumento giusto per le tue esigenze di comunicazione asincrona.

DevOps Knowledge Hub
54
Scaling Redis: Guida alla configurazione di un Cluster Redis

Scaling Redis: Guida alla configurazione di un Cluster Redis

Scopri come configurare e gestire un Cluster Redis per l'alta disponibilità e lo scaling orizzontale. Questa guida passo-passo copre l'installazione, la configurazione di nodi Redis multipli, la creazione del cluster tramite redis-trib.rb, l'aggiunta di repliche per la tolleranza ai guasti e i comandi di gestione essenziali. Lettura essenziale per scalare il tuo deployment Redis.

DevOps Knowledge Hub
90
Risoluzione efficace dei problemi di connessione comuni di Redis

Risoluzione efficace dei problemi di connessione comuni di Redis

Stai riscontrando problemi di connessione a Redis? Questa guida pratica fornisce passaggi chiari per diagnosticare e risolvere errori comuni come 'Connection Refused' (Connessione rifiutata), 'Timeouts' (Scaduti) e 'Authentication Failures' (Errori di autenticazione). Impara a controllare lo stato del server, le configurazioni di rete, i firewall e le metriche di prestazione di Redis. Include esempi pratici per `redis-cli` e librerie client per ripristinare in modo efficiente le tue connessioni Redis.

DevOps Knowledge Hub
83
Come Mettere in Sicurezza le Installazioni Redis: Suggerimenti Essenziali di Configurazione

Come Mettere in Sicurezza le Installazioni Redis: Suggerimenti Essenziali di Configurazione

Assicurati che la tua installazione Redis ad alte prestazioni sia al sicuro contro l'accesso non autorizzato e la perdita di dati. Questa guida essenziale fornisce suggerimenti di configurazione pratici e passo passo, focalizzati sull'isolamento della rete, l'autenticazione e le migliori pratiche operative. Impara come limitare l'accesso usando la direttiva `bind`, implementare una robusta protezione con password (`requirepass` o ACLs), disabilitare i comandi pericolosi e proteggere i file di persistenza. Lettura essenziale per distribuire Redis in modo sicuro in qualsiasi ambiente di produzione.

DevOps Knowledge Hub
26
Opzioni di persistenza di Redis: RDB vs. AOF spiegati

Opzioni di persistenza di Redis: RDB vs. AOF spiegati

Padroneggia la scelta critica tra la persistenza RDB (snapshotting) e AOF (file di solo append) di Redis. Questa guida spiega in dettaglio come ciascun metodo acquisisce e ripristina i dati, confronta i compromessi in termini di prestazioni e durabilità, e illustra perché l'abilitazione di entrambe le strategie è spesso la migliore pratica per gli ambienti di produzione.

DevOps Knowledge Hub
63