Diagnosi e risoluzione dei problemi comuni di connettività delle istanze EC2
La connessione alle istanze Amazon Elastic Compute Cloud (EC2) è un'attività fondamentale per la gestione dell'infrastruttura cloud. Tuttavia, possono sorgere problemi di connettività di rete che impediscono l'accesso alle istanze o la comunicazione tra istanze o con risorse esterne. Questa guida fornisce un approccio sistematico per diagnosticare e risolvere i problemi comuni di connettività EC2, coprendo i componenti di rete essenziali e le potenziali configurazioni errate.
Comprendere questi potenziali ostacoli è fondamentale per mantenere un ambiente AWS integro e accessibile. Seguendo i passaggi delineati di seguito, è possibile individuare in modo efficiente l'origine dei problemi di connettività e implementare le correzioni necessarie, garantendo che le istanze EC2 siano raggiungibili e comunichino come previsto.
Cause comuni dei problemi di connettività EC2
I problemi di connettività possono derivare da vari livelli dello stack di rete AWS. L'identificazione della causa principale spesso comporta la verifica di una combinazione di questi elementi:
- Gruppi di sicurezza: Agiscono come firewall virtuali per le istanze, controllando il traffico in entrata e in uscita a livello di istanza.
- Liste di controllo accessi di rete (NACL): Le NACL operano a livello di subnet e forniscono un ulteriore livello di filtraggio stateless per il traffico in entrata e in uscita dalle subnet.
- Tabelle di routing: Queste tabelle dirigono il traffico di rete all'interno del tuo Virtual Private Cloud (VPC) specificando dove viene instradato il traffico.
- Stato dell'istanza e configurazione di rete: Problemi relativi all'istanza EC2 stessa, come lo stato di stop o impostazioni dell'interfaccia di rete errate.
- Internet Gateway (IGW) / NAT Gateway: Per le istanze che necessitano di accesso a Internet, la configurazione di IGW (per le subnet pubbliche) o NAT Gateway (per le subnet private) è fondamentale.
- VPC Peering / Transit Gateway: Se la connessione avviene tra VPC, questi servizi di connettività inter-VPC devono essere configurati correttamente.
Diagnosi e risoluzione passo passo
Approfondiamo i passaggi pratici per la risoluzione dei problemi comuni di connettività.
1. Verifica dello stato dell'istanza e raggiungibilità di rete di base
Prima di addentrarsi in configurazioni di rete complesse, assicurarsi che l'istanza stessa sia in uno stato integro e disponga delle configurazioni di rete di base:
- Controlli dello stato dell'istanza: Nella console EC2, seleziona l'istanza e controlla la scheda "Stato controlli". Assicurati che sia "Controllo dello stato di sistema" che "Controllo dello stato dell'istanza" siano superati. In caso contrario, indaga sui problemi sottostanti del sistema o dell'istanza.
- IP pubblico / IP privato: Conferma che l'istanza abbia l'indirizzo IP pubblico previsto (se si trova in una subnet pubblica e richiede accesso a Internet) o l'indirizzo IP privato.
- Risoluzione DNS: Prova a eseguire il ping di una risorsa esterna utilizzando il suo indirizzo IP e poi il suo nome host. Se la risoluzione del nome host fallisce ma il ping all'indirizzo IP funziona, potresti avere un problema di configurazione DNS all'interno del tuo VPC.
2. Esame dei gruppi di sicurezza
I gruppi di sicurezza sono firewall stateful che controllano il traffico da e verso le istanze EC2. Sono una fonte molto comune di problemi di connettività.
2.1. Regole in entrata
Se non riesci a connetterti all'istanza (ad esempio, tramite SSH o RDP):
- Controlla il Gruppo di sicurezza associato alla tua istanza EC2.
- Verifica le Regole in entrata: Assicurati che esista una regola in entrata che consenta il traffico sulla porta richiesta (ad esempio, porta 22 per SSH, porta 3389 per RDP) dal tuo indirizzo IP di origine o da un intervallo IP attendibile (ad esempio,
0.0.0.0/0per ovunque, ma fai attenzione a questo). Per lo sviluppo o i test, l'utilizzo del tuo indirizzo IP specifico (<your_ip>/32) è una pratica più sicura. - Esempio: Per consentire l'accesso SSH dal tuo indirizzo IP:
Tipo: SSH Protocollo: TCP Intervallo porte: 22 Origine: <your_ip>/32
2.2. Regole in uscita
Se l'istanza non riesce a raggiungere risorse esterne (ad esempio, scaricare pacchetti, connettersi ad altri servizi AWS):
- Controlla il Gruppo di sicurezza associato alla tua istanza EC2.
- Verifica le Regole in uscita: Per impostazione predefinita, i gruppi di sicurezza consentono tutto il traffico in uscita. Se sono state create regole in uscita personalizzate, assicurati che consentano il traffico necessario verso le porte e gli IP di destinazione.
- Esempio: Per consentire tutto il traffico in uscita:
Tipo: Tutto il traffico Protocollo: Tutti Intervallo porte: Tutti Destinazione: 0.0.0.0/0
3. Indagine sulle liste di controllo accessi di rete (NACL)
Le NACL sono firewall stateless che operano a livello di subnet. Filtrano il traffico prima che raggiunga il gruppo di sicurezza o l'istanza.
- Identifica la NACL associata alla subnet della tua istanza.
- Controlla le Regole in entrata: Le NACL vengono valutate in ordine in base al numero di regola. Assicurati che esista una regola in entrata che consenta il traffico sulla porta richiesta dall'IP di origine.
- Controlla le Regole in uscita: Allo stesso modo, verifica che le regole in uscita consentano il traffico verso la destinazione.
- Natura Stateless: Ricorda che le NACL sono stateless. Ciò significa che devi definire sia le regole in entrata che quelle in uscita affinché il traffico possa fluire in entrambe le direzioni. Ad esempio, se consenti l'SSH in entrata (porta 22), devi anche consentire il traffico in uscita sulle porte effimere (tipicamente 1024-65535) affinché la risposta possa tornare.
- Numerazione delle regole: Le regole con numeri inferiori vengono valutate per prime. Utilizza regole di negazione esplicite (ad esempio, regola
100per negare traffico specifico) e regole di consentimento (ad esempio, regola200per consentire traffico più ampio) con attenzione.
4. Revisione delle tabelle di routing
Le tabelle di routing determinano dove viene diretto il traffico di rete dalle tue subnet. Un routing errato può impedire al traffico di raggiungere la destinazione.
- Trova la Tabella di routing associata alla subnet della tua istanza.
- Verifica la presenza di un Routing predefinito: Affinché le istanze in una subnet pubblica accedano a Internet, deve esserci un routing
0.0.0.0/0che punta a un Internet Gateway (IGW).
Destinazione | Target ----------------|-------- 10.0.0.0/16 | local 0.0.0.0/0 | igw-xxxxxxxxxxxxxxxxx - Subnet private e NAT Gateway: Affinché le istanze in una subnet privata accedano a Internet, la tabella di routing per tale subnet deve avere un routing
0.0.0.0/0che punta a un NAT Gateway o a un'istanza NAT.
Destinazione | Target ----------------|-------- 10.0.0.0/16 | local 0.0.0.0/0 | nat-xxxxxxxxxxxxxxxxx - VPC Peering / VPN: Se l'istanza deve comunicare con risorse in un altro VPC o on-premise, assicurati che esistano i routing appropriati per quei blocchi CIDR e che puntino alla connessione di peering o al gateway VPN corretti.
5. Risoluzione dei problemi di connettività di Internet Gateway (IGW) e NAT Gateway
-
Internet Gateway (IGW):
- Assicurati che l'IGW sia stato creato e collegato al tuo VPC.
- Verifica che la tabella di routing per la tua subnet pubblica abbia un routing
0.0.0.0/0che punta all'IGW. - Conferma che all'istanza sia assegnato un indirizzo IP pubblico o un indirizzo Elastic IP.
- Le regole di gruppo di sicurezza e NACL devono consentire il traffico da/verso
0.0.0.0/0per l'accesso a Internet.
-
NAT Gateway:
- Assicurati che il NAT Gateway sia stato creato e si trovi in una subnet pubblica.
- Verifica che al NAT Gateway sia associato un Elastic IP.
- Conferma che la tabella di routing per la tua subnet privata abbia un routing
0.0.0.0/0che punta al NAT Gateway. - Le regole di gruppo di sicurezza e NACL devono consentire il traffico dalla subnet privata al NAT Gateway e in uscita verso Internet.
6. VPC Peering e Transit Gateway
Se si verificano problemi di connettività tra VPC:
- VPC Peering:
- Assicurati che la connessione di peering sia attiva e accettata da entrambi i VPC.
- Verifica che le tabelle di routing in entrambi i VPC abbiano aggiunto routing per consentire il traffico verso i blocchi CIDR del VPC con peering.
- Assicurati che i gruppi di sicurezza e le NACL in entrambi i VPC consentano il traffico tra gli intervalli IP necessari.
- Transit Gateway:
- Conferma che il Transit Gateway sia stato creato e che i VPC pertinenti vi siano collegati.
- Controlla le tabelle di routing del Transit Gateway per assicurarti che instradino correttamente il traffico tra gli allegati VPC.
- Verifica che anche le tabelle di routing all'interno di ciascun VPC abbiano routing che puntano al Transit Gateway per il traffico destinato ad altri VPC.
- I gruppi di sicurezza e le NACL all'interno di ciascun VPC devono consentire il traffico cross-VPC.
7. Utilizzo degli strumenti di raggiungibilità di rete AWS
AWS fornisce strumenti per aiutare a diagnosticare i problemi di rete:
- VPC Reachability Analyzer: Questo strumento consente di analizzare la raggiungibilità tra due endpoint all'interno del proprio VPC o tra VPC. È possibile simulare il flusso di traffico e identificare i guasti del percorso dovuti a Gruppi di sicurezza, NACL, Tabelle di routing o altre configurazioni di rete. È possibile trovarlo nella console VPC sotto "Raggiungibilità di rete".
- VPC Flow Logs: Sebbene non diagnostichino direttamente i guasti di connessione, i VPC Flow Logs catturano informazioni sul traffico IP in entrata e in uscita dalle interfacce di rete nel tuo VPC. L'analisi di questi log può rivelare modelli di traffico bloccato o inatteso, aiutandoti a identificare configurazioni errate nei Gruppi di sicurezza o nelle NACL.
8. Altri potenziali problemi
- Interfaccia di rete elastica (ENI): Assicurati che l'ENI sia collegata all'istanza e configurata correttamente.
- Associazione della tabella di routing della subnet: Verifica che la subnet sia associata correttamente alla tabella di routing prevista.
- Configurazione DNS: Se utilizzi DNS personalizzato, assicurati che stia risolvendo correttamente. Per il DNS VPC predefinito, verifica se la risoluzione DNS è abilitata per il tuo VPC.
- Server proxy: Se l'istanza è configurata per utilizzare un proxy, assicurati che il proxy stesso sia accessibile e configurato correttamente.
Best practice per prevenire problemi di connettività
- Minimo privilegio: Configura Gruppi di sicurezza e NACL con le autorizzazioni minime necessarie. Evita di usare
0.0.0.0/0per le porte sensibili, a meno che non sia assolutamente necessario e protetto da altri mezzi. - Tagging: Applica tag in modo coerente alle tue risorse di rete (VPC, subnet, gruppi di sicurezza, tabelle di routing) per identificarne facilmente lo scopo e le istanze associate.
- Documentazione: Mantieni una documentazione chiara della topologia di rete, degli schemi di indirizzamento IP e delle regole di sicurezza.
- Audit periodici: Rivedi periodicamente le regole dei Gruppi di sicurezza e delle NACL per assicurarti che siano ancora pertinenti e sicure.
- Sfrutta gli strumenti AWS: Familiarizza con VPC Reachability Analyzer e VPC Flow Logs per il monitoraggio proattivo e la risoluzione dei problemi.
Conclusione
La diagnosi dei problemi di connettività delle istanze EC2 richiede un approccio metodico, controllando sistematicamente ogni livello dello stack di rete AWS. Comprendendo e verificando i Gruppi di sicurezza, le NACL, le Tabelle di routing e le configurazioni dei gateway, è possibile identificare ed risolvere efficacemente la maggior parte dei problemi comuni di connettività. L'utilizzo di strumenti come VPC Reachability Analyzer e VPC Flow Logs può ulteriormente snellire il processo di risoluzione dei problemi e contribuire a mantenere un ambiente cloud robusto e accessibile.