Sfruttare AWS Compute Optimizer per il Right-Sizing Continuo e la Riduzione dei Costi

Padroneggia l'efficienza dei costi e l'ottimizzazione delle prestazioni di AWS utilizzando AWS Compute Optimizer (ACO). Questa guida completa spiega come ACO utilizza l'apprendimento automatico per generare raccomandazioni attuabili e basate sui dati per il dimensionamento corretto (right-sizing) di istanze EC2, volumi EBS e funzioni Lambda. Apprendi i passaggi specifici e gli esempi CLI per implementare queste modifiche, garantendo un'ottimizzazione continua per ridurre la spesa cloud e mantenere l'affidabilità dell'applicazione.

37 visualizzazioni

Sfruttare AWS Compute Optimizer per il Right-Sizing Continuo e la Riduzione dei Costi

Nell'ambiente dinamico di Amazon Web Services (AWS), garantire che le risorse di calcolo siano perfettamente allineate alle esigenze dei carichi di lavoro è una sfida costante. Il sovradimensionamento (over-provisioning) comporta spese cloud non necessarie, mentre il sottodimensionamento (under-provisioning) degrada le prestazioni dell'applicazione e l'esperienza utente. La pratica del right-sizing (dimensionamento corretto) è essenziale per massimizzare l'efficienza e minimizzare i costi operativi.

AWS Compute Optimizer (ACO) è un servizio cruciale basato sull'apprendimento automatico (machine learning) che affronta direttamente questa sfida. Analizza le metriche di utilizzo e i dati di configurazione delle risorse nel tempo per fornire raccomandazioni attuabili per il dimensionamento ideale delle risorse. Questa guida esplora come utilizzare efficacemente le informazioni di ACO per l'ottimizzazione continua su istanze Amazon EC2, volumi EBS e funzioni AWS Lambda, trasformando revisioni sporadiche in una strategia proattiva di gestione dei costi.


Comprendere AWS Compute Optimizer

AWS Compute Optimizer fornisce raccomandazioni analizzando le metriche di utilizzo storiche delle vostre risorse, tipicamente raccolte negli ultimi 14 giorni. Utilizza sofisticati algoritmi di machine learning addestrati sui modelli di utilizzo di AWS per identificare risorse che sono o sovradimensionate (causando sprechi) o sottodimensionate (causando colli di bottiglia nelle prestazioni).

ACO valuta diversi fattori, tra cui l'utilizzo della CPU, l'utilizzo della memoria (se l'agente CloudWatch appropriato è installato), la larghezza di banda di rete e l'I/O del disco, generando raccomandazioni che privilegiano sia l'efficienza dei costi sia le prestazioni.

Metriche Chiave Fornite da ACO

  1. Risultati di Ottimizzazione (Optimization Findings): Categorizzazione della risorsa (es. Sovradimensionata, Sottodimensionata, Ottimizzata).
  2. Risparmio Mensile Stimato: Riduzione dei costi prevista se la raccomandazione viene implementata.
  3. Rischio Prestazionale (Performance Risk): Una valutazione bassa, media o alta che indica la probabilità che l'implementazione della raccomandazione abbia un impatto negativo sulle prestazioni del carico di lavoro.
  4. Opzioni Raccomandate: Configurazioni di risorse alternative specifiche (es. tipi di istanze, impostazioni di memoria, specifiche dei volumi EBS).

Nota: Compute Optimizer è un servizio gratuito. Genera valore semplicemente identificando potenziali risparmi e miglioramenti delle prestazioni in altri servizi a pagamento.

Dimensionamento Corretto (Right-Sizing) delle Istanze Amazon EC2

Le istanze EC2 sono spesso il principale fattore di costo per il calcolo nel cloud. ACO fornisce raccomandazioni personalizzate per istanze autonome e per quelle all'interno degli Auto Scaling Group (ASG).

Identificazione di Istanze Sovra- e Sotto-Dimensionate

ACO classifica le istanze EC2 in base alla sua analisi:

  • Sovradimensionate (Over-provisioned): Istanze che mostrano un utilizzo costante e basso di CPU e memoria. ACO suggerisce di passare a un tipo di istanza più piccolo e meno costoso (es. passare da m5.large a t3.medium).
  • Sottodimensionate (Under-provisioned): Istanze che mostrano un utilizzo costantemente elevato, spesso raggiungendo il 100% della CPU. ACO suggerisce di migrare a un tipo di istanza più grande e robusto per migliorare la reattività dell'applicazione (es. passare da c5.xlarge a c5.2xlarge).

Implementazione delle Raccomandazioni di Right-Sizing per EC2

L'implementazione di una modifica richiede un'attenta pianificazione, specialmente per i carichi di lavoro di produzione. Il processo per la modifica di un tipo di istanza tipicamente comporta l'arresto, la modifica e il riavvio dell'istanza.

Esempio: Modifica di un'Istanza Sovradimensionata tramite CLI

Se ACO raccomanda di ridurre le dimensioni di un'istanza da m5.large a t3.large, i passaggi sono:

  1. Arrestare l'Istanza:
    bash aws ec2 stop-instances --instance-ids i-1234567890abcdef0
  2. Modificare il Tipo di Istanza:
    bash aws ec2 modify-instance-attribute --instance-id i-1234567890abcdef0 --instance-type "{'Value': 't3.large'}"
  3. Avviare l'Istanza:
    bash aws ec2 start-instances --instance-ids i-1234567890abcdef0

Best Practice: Eseguire sempre queste modifiche durante i periodi di basso traffico e monitorare attentamente le metriche dell'istanza (CPU, latenza, log dell'applicazione) per 24-48 ore dopo l'implementazione per garantire che la nuova dimensione possa gestire il carico di picco senza degrado delle prestazioni.

Ottimizzazione dei Volumi Amazon EBS

Compute Optimizer estende le sue raccomandazioni ai volumi Elastic Block Store (EBS) collegati alle istanze EC2. L'ottimizzazione qui si concentra sulla massimizzazione delle prestazioni per dollaro suggerendo tipi di volume moderni e regolando le impostazioni di IOPS/throughput.

Raccomandazioni di Migrazione

L'ottimizzazione più comune e significativa è la migrazione dei tipi di volume più vecchi, in particolare gp2, al tipo di volume più recente gp3.

Tipo di Volume Vantaggio
gp2 Le prestazioni sono legate direttamente alla dimensione; spesso costoso per alti IOPS.
gp3 Le prestazioni di base sono disaccoppiate dalla dimensione; consente di ottimizzare IOPS/Throughput in modo indipendente, portando spesso a una sostanziale riduzione dei costi.

ACO raccomanderà modifiche specifiche ai valori di IOPS e throughput in base ai modelli di utilizzo osservati. Ad esempio, se un volume gp2 costa $10/mese e ACO scopre che un volume gp3 più piccolo con IOPS personalizzati può raggiungere le stesse prestazioni per $6/mese, genererà tale informazione.

Passaggio Attuabile: Modifica di un Volume

Le modifiche ai volumi EBS possono solitamente essere eseguite mentre il volume è in uso (a differenza della modifica di un tipo di istanza EC2), sebbene l'impatto sulle prestazioni debba essere considerato.

# Esempio: Migrazione del volume a gp3 e impostazione di IOPS/throughput specifici
aws ec2 modify-volume \n    --volume-id vol-fedcba9876543210 \n    --volume-type gp3 \n    --iops 3000 \n    --throughput 125

Dimensionamento Corretto (Right-Sizing) delle Funzioni AWS Lambda

Per i carichi di lavoro serverless, Compute Optimizer fornisce informazioni critiche sulle funzioni AWS Lambda. In Lambda, l'impostazione della memoria determina la quantità di vCPU allocata alla funzione. Il right-sizing di Lambda riguarda principalmente il trovare la configurazione di memoria più bassa che soddisfi ancora gli obiettivi di prestazione.

Il Compromesso Memoria/CPU

ACO analizza la durata di invocazione della funzione attraverso varie configurazioni di memoria. A una funzione potrebbero essere allocati 1024 MB di memoria ma richiedere realmente solo 512 MB per completare nello stesso intervallo di tempo accettabile. La riduzione della memoria riduce il costo per invocazione, poiché la fatturazione è calcolata in base a (Memoria Allocata * Durata).

ACO fornisce raccomandazioni che spesso comportano la diminuzione dell'impostazione della memoria, portando a risparmi sui costi senza un aumento significativo (o alcuno) della latenza.

Implementazione dell'Ottimizzazione delle Funzioni Lambda

L'ottimizzazione di Lambda è semplice e di solito richiede un semplice aggiornamento della configurazione della funzione.

Esempio: Aggiornamento della Configurazione di Memoria Lambda

Se ACO raccomanda di spostare una funzione da 2048 MB a 1024 MB:

aws lambda update-function-configuration \n    --function-name MyOptimizedFunction \n    --memory-size 1024

Integrazione dell'Ottimizzazione Continua nel Vostro Flusso di Lavoro

Il right-sizing non dovrebbe essere un audit unico, ma una disciplina continua. Compute Optimizer lo facilita tramite la sua API e l'integrazione con AWS Organizations.

1. Gestione Centralizzata

Se si utilizza AWS Organizations, designare un account amministratore delegato per Compute Optimizer. Ciò consente ad ACO di fornire raccomandazioni consolidate su tutti gli account, offrendo una visione olistica dei potenziali risparmi a livello aziendale.

2. Automazione e Notifica

Utilizzare l'API di Compute Optimizer e integrarla con AWS CloudWatch Events o Lambda per creare flussi di lavoro automatizzati:

  • Reportistica Pianificata: Impostare un trigger giornaliero o settimanale che recupera le ultime raccomandazioni ad alta priorità (es. quelle con il maggiore risparmio stimato).
  • Alerting: Attivare avvisi tramite SNS quando ACO identifica risorse con risultati specifici (es. istanze sottodimensionate con alto rischio prestazionale).
  • Implementazione Semi-Automatica: Per raccomandazioni a basso rischio e alto risparmio (come la migrazione EBS gp3), utilizzare funzioni Lambda per generare automaticamente richieste di modifica o persino applicare la modifica direttamente dopo aver superato una soglia di governance necessaria.
# Snippet Python concettuale che utilizza boto3 per recuperare le raccomandazioni
import boto3

aco_client = boto3.client('compute-optimizer')

response = aco_client.get_ec2_instance_recommendations(
    filters=[
        {'name': 'finding', 'values': ['Overprovisioned']}
    ]
)
# Elaborare e agire sulle opzioni raccomandate...

Best Practice per l'Utilizzo di Compute Optimizer

Area Best Practice
Periodo di Monitoraggio Assicurarsi che le risorse siano state in esecuzione sotto carico tipico per almeno 14 giorni prima di fidarsi delle raccomandazioni.
Test delle Prestazioni Dopo aver implementato una raccomandazione di riduzione delle dimensioni, eseguire sempre test di carico per garantire che l'applicazione mantenga gli SLO (Service Level Objectives) richiesti.
Carichi di Lavoro Specializzati Prestare attenzione alle applicazioni stateful, ai database o ai server di licenza di terze parti che potrebbero richiedere tipi di istanze specifici o risorse minime, anche se ACO raccomanda una dimensione inferiore.
Metrica Memoria Per EC2, installare l'agente CloudWatch per raccogliere dati dettagliati sull'utilizzo della memoria. Senza questi, le raccomandazioni di right-sizing di ACO si basano principalmente sulla CPU e sulla rete, il che potrebbe essere incompleto.
Revisione Continua Trattare la dashboard di ACO come un documento dinamico. I carichi di lavoro cambiano costantemente, richiedendo una rivalutazione regolare del dimensionamento delle risorse.

Conclusione

AWS Compute Optimizer trasforma il compito complesso dell'ottimizzazione delle risorse in un processo attuabile e basato sui dati. Applicando sistematicamente le raccomandazioni per istanze EC2, volumi EBS e funzioni Lambda — e integrando il servizio in un ciclo di revisione continuo — le organizzazioni possono ottenere riduzioni di costi significative e sostenibili, garantendo al contempo che le loro applicazioni mantengano prestazioni ottimali. Sfruttare ACO è un passo fondamentale per padroneggiare la gestione finanziaria del cloud (FinOps) e l'eccellenza operativa su AWS.