Kubernetes

Piattaforma di orchestrazione di container per automatizzare l'implementazione e la scalabilità

Scenari di configurazione

Visualizza tutto

Configurazione Kubernetes inclusi deployment, servizi, ingress, ConfigMap e secret

Gestione Dinamica della Configurazione: Utilizzo dei ConfigMap per Aggiornamenti di Applicazione in Tempo Reale

Gestione Dinamica della Configurazione: Utilizzo dei ConfigMap per Aggiornamenti di Applicazione in Tempo Reale

Padroneggia gli aggiornamenti dinamici della configurazione in Kubernetes utilizzando i ConfigMap montati come volumi. Questa guida dettaglia come disaccoppiare le impostazioni dell'applicazione dalle immagini container, abilitando modifiche in tempo reale ai file di configurazione all'interno dei pod in esecuzione. Scopri i passaggi cruciali per il montaggio dei volumi, la comprensione degli intervalli di propagazione di Kubelet e l'implementazione di logica lato applicazione per rilevare e adottare nuove impostazioni senza interruzioni del servizio.

DevOps Knowledge Hub 34
Risoluzione dei Problemi di Deployment Falliti: Identificazione di Errori Comuni di YAML e Configurazione

Risoluzione dei Problemi di Deployment Falliti: Identificazione di Errori Comuni di YAML e Configurazione

Padroneggia la risoluzione dei problemi dei deployment di Kubernetes bloccati in stati di Pending o di errore. Questa guida pratica descrive in dettaglio come interpretare gli eventi di `kubectl describe`, diagnosticare errori comuni di sintassi YAML, risolvere problemi di pull delle immagini e correggere le misconfigurazioni delle regole di allocazione delle risorse e di affinità che impediscono un'orchestrazione di container di successo.

DevOps Knowledge Hub 29
Migliori pratiche per la gestione di Secret e dati sensibili nei cluster Kubernetes

Migliori pratiche per la gestione di Secret e dati sensibili nei cluster Kubernetes

Apprendi le migliori pratiche essenziali per proteggere i dati sensibili in Kubernetes. Questa guida spiega perché i Secret predefiniti non sono sicuri, delinea la crittografia obbligatoria di etcd a riposo ed esplora strategie avanzate come l'utilizzo del Secrets Store CSI Driver e dei vault esterni per ridurre al minimo l'esposizione delle credenziali e garantire una sicurezza robusta del cluster.

DevOps Knowledge Hub 27

Ottimizzazione delle prestazioni

Visualizza tutto

Ottimizzazione delle prestazioni di Kubernetes, inclusi i request/limit delle risorse, HPA e l'ottimizzazione del cluster

Monitoraggio delle Prestazioni di Kubernetes: Strumenti e Tecniche per l'Ottimizzazione

Monitoraggio delle Prestazioni di Kubernetes: Strumenti e Tecniche per l'Ottimizzazione

Impara a padroneggiare il monitoraggio delle prestazioni di Kubernetes utilizzando strumenti standard del settore come Prometheus e Grafana. Questa guida illustra le metriche essenziali da monitorare, spiega come il CPU throttling influisce sulla reattività delle applicazioni e fornisce tecniche attuabili per ottimizzare le richieste di risorse, l'utilizzo di HPA e l'efficienza generale del cluster per un'orchestrazione di container superiore.

DevOps Knowledge Hub 40
Risoluzione dei colli di bottiglia comuni delle prestazioni di Kubernetes

Risoluzione dei colli di bottiglia comuni delle prestazioni di Kubernetes

Impara a diagnosticare e risolvere sistematicamente i colli di bottiglia comuni delle prestazioni di Kubernetes, inclusi il throttling della CPU, gli OOMKill della memoria e i ritardi di pianificazione. Questa guida fornisce comandi pratici e best practice per ottimizzare le richieste di risorse, ottimizzare il ridimensionamento HPA e identificare i vincoli sottostanti del cluster per garantire prestazioni applicative ottimali.

DevOps Knowledge Hub 31
Migliori pratiche per l'ottimizzazione delle prestazioni del cluster Kubernetes

Migliori pratiche per l'ottimizzazione delle prestazioni del cluster Kubernetes

Sfrutta tutto il potenziale della tua orchestrazione di container con questa guida essenziale all'ottimizzazione delle prestazioni di Kubernetes. Impara le migliori pratiche per impostare richieste e limiti di risorse precisi, implementare efficacemente l'Autoscaling Orizzontale e di Cluster, ottimizzare le prestazioni di rete e selezionare le giuste soluzioni di storage. Padroneggia le tecniche necessarie per ridurre la latenza, controllare i costi e garantire una solida integrità del cluster.

DevOps Knowledge Hub 33

Risoluzione dei problemi

Visualizza tutto

Problemi comuni di Kubernetes, inclusi errori dei pod, problemi di rete ed errori di pianificazione

Risoluzione Avanzata dei Problemi: Approfondimento su Log, Eventi e Metriche di Kubernetes

Risoluzione Avanzata dei Problemi: Approfondimento su Log, Eventi e Metriche di Kubernetes

Approfondisci la risoluzione avanzata dei problemi di Kubernetes padroneggiando log, eventi e metriche. Questa guida completa fornisce comandi pratici, strategie di interpretazione e migliori pratiche per diagnosticare problemi complessi come guasti ai pod, errori di scheduling e colli di bottiglia delle prestazioni. Impara a correlare i dati da questi tre pilastri dell'osservabilità per individuare le cause principali, monitorare proattivamente lo stato del cluster e garantire la resilienza delle tue applicazioni containerizzate. Migliora le tue operazioni Kubernetes con intuizioni attuabili e tecniche di debug sistematiche.

DevOps Knowledge Hub 34
Problemi comuni dei cluster Kubernetes e come risolverli

Problemi comuni dei cluster Kubernetes e come risolverli

Affronta le sfide comuni dei cluster Kubernetes con questa guida pratica. Impara a diagnosticare e risolvere problemi critici che influenzano il piano di controllo, etcd, i nodi e la rete. Questa risorsa fornisce passaggi attuabili, comandi e approfondimenti per mantenere stabile il tuo ambiente Kubernetes e le tue applicazioni in esecuzione senza problemi. Lettura essenziale per qualsiasi amministratore o operatore Kubernetes.

DevOps Knowledge Hub 32
Errori di Scheduling in Kubernetes Spiegati: Soluzioni e Migliori Pratiche

Errori di Scheduling in Kubernetes Spiegati: Soluzioni e Migliori Pratiche

Padroneggia lo scheduling di Kubernetes! Questa guida demistifica il motivo per cui i Pod rimangono bloccati nello stato 'Pending'. Impara a diagnosticare gli errori utilizzando `kubectl describe`, a risolvere problemi legati a CPU/Memoria insufficiente, a superare le restrizioni di Node Affinity e a utilizzare correttamente Taints e Tolerations per un posizionamento robusto dei workload.

DevOps Knowledge Hub 27

Comandi Comuni

Visualizza tutto

Comandi kubectl essenziali per la gestione del cluster, il debug e il monitoraggio

Tecniche avanzate di kubectl get: filtraggio dell'output con etichette e JSONPath

Tecniche avanzate di kubectl get: filtraggio dell'output con etichette e JSONPath

Sblocca il pieno potenziale di `kubectl get` padroneggiando tecniche di filtraggio avanzate. Questa guida completa spiega come sfruttare i selettori di etichette di Kubernetes per un targeting preciso delle risorse, consentendoti di interrogare Pod, Deployment e Servizi specifici. Inoltre, impara a creare modelli JSONPath personalizzati per estrarre e formattare esattamente i dati di cui hai bisogno in un formato leggibile dalla macchina. Con esempi pratici e best practice, migliora la gestione del tuo cluster, il debug e i flussi di lavoro di automazione recuperando in modo efficiente informazioni accurate e personalizzate dal tuo ambiente Kubernetes.

DevOps Knowledge Hub 29
kubectl apply vs set: Scegliere il Comando Giusto per gli Aggiornamenti delle Risorse

kubectl apply vs set: Scegliere il Comando Giusto per gli Aggiornamenti delle Risorse

Affronta la scelta cruciale tra `kubectl apply` (dichiarativo) e `kubectl set`/`kubectl edit` (imperativo) per la gestione degli aggiornamenti delle risorse Kubernetes. Questa guida completa analizza il funzionamento di ciascun comando, le loro differenze fondamentali e quando usarli in modo efficace. Impara a sfruttare la gestione dichiarativa per la coerenza e GitOps, comprendendo al contempo il ruolo dei comandi imperativi per correzioni rapide e ad hoc. Padroneggia le migliori pratiche per prevenire la deriva della configurazione e garantire deployment Kubernetes stabili e verificabili.

DevOps Knowledge Hub 31
Risoluzione dei problemi di connettività di Kubernetes: utilizzo efficace di exec e port-forward

Risoluzione dei problemi di connettività di Kubernetes: utilizzo efficace di exec e port-forward

Risolvi con sicurezza i problemi di connettività di Kubernetes e i problemi interni delle applicazioni. Questa guida fornisce esempi pratici sull'utilizzo di `kubectl exec` per eseguire comandi all'interno dei container e di `kubectl port-forward` per accedere in modo sicuro ai servizi dalla tua macchina locale. Impara a diagnosticare problemi di rete, ispezionare le configurazioni e ottenere una visione approfondita del comportamento della tua applicazione all'interno del cluster.

DevOps Knowledge Hub 29

Domande frequenti

Visualizza tutto

FAQ che copre l'architettura Kubernetes, le strategie di distribuzione, la sicurezza e l'archiviazione

Una guida semplice per implementare l'archiviazione persistente in Kubernetes

Una guida semplice per implementare l'archiviazione persistente in Kubernetes

Scopri come implementare l'archiviazione persistente per le applicazioni stateful in Kubernetes. Questa guida demistifica i PersistentVolume (PV) e i PersistentVolumeClaim (PVC), spiegando le modalità di accesso e le StorageClass. Include esempi YAML pratici per definire i PVC e montare l'archiviazione sui tuoi Pod, consentendo una persistenza dei dati affidabile nelle tue applicazioni containerizzate.

DevOps Knowledge Hub 27
Scegliere il Tipo di Servizio Kubernetes Giusto: ClusterIP vs NodePort vs LoadBalancer

Scegliere il Tipo di Servizio Kubernetes Giusto: ClusterIP vs NodePort vs LoadBalancer

Decifra le differenze cruciali tra i tipi di Servizio Kubernetes: ClusterIP, NodePort e LoadBalancer. Questa guida spiega i loro meccanismi fondamentali, i casi d'uso ideali—dalla comunicazione interna tra microservizi all'esposizione cloud pronta per la produzione—e fornisce esempi pratici in YAML per aiutarti a scegliere la giusta astrazione di rete per qualsiasi deployment Kubernetes.

DevOps Knowledge Hub 29
Pratiche Consigliate RBAC Essenziali per la Messa in Sicurezza dei tuoi Cluster Kubernetes

Pratiche Consigliate RBAC Essenziali per la Messa in Sicurezza dei tuoi Cluster Kubernetes

Padroneggia Kubernetes RBAC con questa guida essenziale per la messa in sicurezza dei tuoi cluster. Impara ad applicare il principio del minimo privilegio creando e gestendo meticolosamente Ruoli, ClusterRuoli e le loro associazioni. Questo articolo fornisce esempi pratici per permessi a livello di namespace e a livello di cluster, evidenziando pratiche consigliate come evitare i caratteri jolly, l'auditing regolare e l'utilizzo degli account di servizio. Riduci al minimo le vulnerabilità e fortifica i tuoi ambienti Kubernetes di produzione contro l'accesso non autorizzato e potenziali violazioni della sicurezza.

DevOps Knowledge Hub 31