Comandi Comuni

Comandi kubectl essenziali per la gestione del cluster, il debug e il monitoraggio

Tecniche avanzate di kubectl get: filtraggio dell'output con etichette e JSONPath

Tecniche avanzate di kubectl get: filtraggio dell'output con etichette e JSONPath

Sblocca il pieno potenziale di `kubectl get` padroneggiando tecniche di filtraggio avanzate. Questa guida completa spiega come sfruttare i selettori di etichette di Kubernetes per un targeting preciso delle risorse, consentendoti di interrogare Pod, Deployment e Servizi specifici. Inoltre, impara a creare modelli JSONPath personalizzati per estrarre e formattare esattamente i dati di cui hai bisogno in un formato leggibile dalla macchina. Con esempi pratici e best practice, migliora la gestione del tuo cluster, il debug e i flussi di lavoro di automazione recuperando in modo efficiente informazioni accurate e personalizzate dal tuo ambiente Kubernetes.

DevOps Knowledge Hub
34
kubectl apply vs set: Scegliere il Comando Giusto per gli Aggiornamenti delle Risorse

kubectl apply vs set: Scegliere il Comando Giusto per gli Aggiornamenti delle Risorse

Affronta la scelta cruciale tra `kubectl apply` (dichiarativo) e `kubectl set`/`kubectl edit` (imperativo) per la gestione degli aggiornamenti delle risorse Kubernetes. Questa guida completa analizza il funzionamento di ciascun comando, le loro differenze fondamentali e quando usarli in modo efficace. Impara a sfruttare la gestione dichiarativa per la coerenza e GitOps, comprendendo al contempo il ruolo dei comandi imperativi per correzioni rapide e ad hoc. Padroneggia le migliori pratiche per prevenire la deriva della configurazione e garantire deployment Kubernetes stabili e verificabili.

DevOps Knowledge Hub
31
Risoluzione dei problemi di connettività di Kubernetes: utilizzo efficace di exec e port-forward

Risoluzione dei problemi di connettività di Kubernetes: utilizzo efficace di exec e port-forward

Risolvi con sicurezza i problemi di connettività di Kubernetes e i problemi interni delle applicazioni. Questa guida fornisce esempi pratici sull'utilizzo di `kubectl exec` per eseguire comandi all'interno dei container e di `kubectl port-forward` per accedere in modo sicuro ai servizi dalla tua macchina locale. Impara a diagnosticare problemi di rete, ispezionare le configurazioni e ottenere una visione approfondita del comportamento della tua applicazione all'interno del cluster.

DevOps Knowledge Hub
29
Guida alla gestione di più cluster Kubernetes con kubectl config

Guida alla gestione di più cluster Kubernetes con kubectl config

Padroneggia la gestione di più cluster Kubernetes con `kubectl config`. Questa guida fornisce un tutorial passo passo per cambiare contesto, visualizzare i dettagli del cluster e organizzare i file kubeconfig. Impara comandi pratici e best practice per ottimizzare il tuo flusso di lavoro multi-cluster, migliorare la sicurezza e aumentare la produttività nelle tue attività di orchestrazione dei container.

DevOps Knowledge Hub
35
Padroneggiare `kubectl logs` e `describe` per un Debugging Efficiente dei Pod

Padroneggiare `kubectl logs` e `describe` per un Debugging Efficiente dei Pod

Questa guida offre tecniche avanzate per padroneggiare i comandi essenziali di debugging di Kubernetes: `kubectl logs` e `kubectl describe`. Impara i flag critici, come `-f`, `--tail`, `-c` e `--previous`, necessari per una risoluzione efficiente dei problemi. Descriviamo in dettaglio come interpretare la sezione cruciale 'Events' in `describe` per diagnosticare problemi di scheduling e configurazione, e come usare `logs` per estrarre errori di runtime da pod in crash o multi-container, accelerando il tuo flusso di lavoro di debugging.

DevOps Knowledge Hub
29